Competenze
L’asilo nido comunale "Aquilone" è un servizio per la prima infanzia che accoglie bambini e bambine dai tre mesi ai tre anni o comunque fino al momento in cui viene maturato il diritto di ammissione alla scuola dell'infanzia.
Il nido d'infanzia è un servizio educativo diurno che il Comune offre ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie. Questo servizio è assicurato in forma continuativa attraverso personale qualificato e accoglie i bambini fino a tre anni allo scopo di:
- offrire un luogo di accoglienza, di accudimento e di educazione
- far crescere il bambino in stato di salute e benessere
- favorire lo sviluppo delle potenzialità comunicative, relazionali, cognitive e ludiche
- offrire sostegno alle famiglie nella cura e nel processo educativo dei figli
- valorizzare le diversità culturali, nel rispetto dell’identità individuale, culturale, religiosa.
L’asilo nido comunale accoglie un massimo di 72 bambini, con priorità di ammissione ai bambini residenti e a quelli affetti da disabilità certificata o segnalati dai servizi sociali del comune.
Costi
La partecipazione economica delle famiglie ai costi di gestione del servizio è definita annualmente dalla Giunta Comunale e viene calcolata in base all’ISEE, che deve essere in corso di validità.
I non residenti possono iscriversi al servizio, ma non usufruiscono di agevolazioni tariffarie.
Tempi e scadenze
L’apertura delle iscrizioni, ampiamente pubblicizzata, inizia nei primi giorni di aprile e si conclude entro gli inizi di maggio.
Orari
Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 16.30. Un prolungamento dell’orario di permanenza dei bambini, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, è possibile attraverso l’attivazione del servizio post-nido. Il servizio post-nido viene avviato in presenza di un numero minimo di otto domande.
È inoltre possibile chiedere una permanenza part-time, da segnalare all’atto dell’iscrizione, dalle ore 7.30 alle ore 13.15.
Per favorire l’ambientamento del bambino, l’inserimento avviene gradualmente e alla presenza di un genitore o altra figura per lui significativa.
Le regole per l’ammissione sono determinate dal “Regolamento dell’Asilo Nido Comunale e altri servizi per la prima infanzia”
Allegati
- REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI POST NIDO
- Calendario Nido 2025/2026
- ATTO DI DELEGA 25-26
- carta-nido_2025_web
- INFORMATIVA POST-NIDO 2025-26
- tariffe Asilo Nido 2025-2026
- richiesta dieta 25-26
Menu
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 10:17