Descrizione
La città si prepara a vivere un Natale ricco di luci, musica, spettacoli e momenti dedicati alle famiglie. Un programma diffuso, pensato per accompagnare grandi e piccoli attraverso l’atmosfera più attesa dell’anno.
Si parte domenica 30 novembre con l’accensione della Stella
Il primo appuntamento è domenica 30 dalle 16.30 con l’inaugurazione della grande Stella luminosa, accompagnata dalle voci del coro dell’oratorio: un momento simbolico che apre ufficialmente il calendario natalizio cittadino e che invita tutti a ritrovarsi nel cuore della città.
Un centro pieno di luoghi da scoprire
Durante tutte le festività, Seregno si trasformerà in un percorso di piazze e angoli tematici:
-
la Piazza della Cometa,
-
la Piazza delle Favole,
-
la Piazza degli Elfi,
-
la Piazza Santa Claus,
-
il Villaggio di Natale,
-
la Slitta di Babbo Natale,
-
il Cono luminoso,
e altri spazi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie.
Un vero itinerario urbano del Natale, pensato per vivere la città passeggiando tra installazioni, musica e momenti d’animazione.
The Christmas Theatre 2025: spettacoli e laboratori all’Auditorium
Sarà l’Auditorium di Piazza Risorgimento quest’anno a ospitare gli eventi dedicati ai più piccoli, trasformandosi in The Christmas Theatre, un palco che dal 6 dicembre al 6 gennaio ospiterà spettacoli, laboratori creativi, letture animate e show per bambini.
Il calendario è molto ricco:
-
missioni degli elfi, laboratori creativi, letture animate e show tematici dal 6 al 8 dicembre;
-
spettacoli e laboratori a tema natalizio dal 12 al 15 dicembre;
-
incontri con Babbo Natale, bolle di sapone giganti, show comici e attività per famiglie dal 20 al 22 dicembre;
-
dal 26 al 31 dicembre un nuovo ciclo di spettacoli, laboratori e la grande tombolata;
-
dal 2 al 6 gennaio gli ultimi appuntamenti fino alla festa dell’Epifania.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti. Effettua la prenotazione sul sito di ViviSeregno.
Un Natale da vivere insieme
Il programma natalizio di Seregno è costruito con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e condivisione, valorizzando i luoghi della città e offrendo proposte pensate per tutte le età.
Nei prossimi giorni verranno pubblicati aggiornamenti e ulteriori informazioni sugli eventi.
Per vivere, insieme, la magia del Natale.
A cura di
Contenuti correlati
- 25 aprile - 80° Anniversario della Liberazione
- Individuazione librerie partner per Il Festival delle 12 lune 2025
- Invito a partecipare al "Patto per la lettura della Città di Seregno"
- Presentato l'attività 2024 della Biblioteca Civica Ettore Pozzoli
- Concessione di patrocinio con utilizzo del logo del comune di seregno ed altri benefici all'associazione ucraina libera
- Concessione di patrocinio con utilizzo del logo del comune di seregno ed altri benefici all'associazione culturale dare un'anima alla città
- Concessione di patrocinio con utilizzo del logo del comune di seregno al circolo culturale san giuseppe
- Concessione di patrocinio con utilizzo del logo del comune di seregno, di benefici collegati all'associazione famiglia artistica seregnese 2018
- Concessione di patrocinio con utilizzo del logo del comune di seregno al coro il rifugio - città di seregno
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 23:27