Attivare la memoria

Mostra itinerante a cura della Provincia di Monza e della Brianza e del Comitato Pietre d'inciampo MB

Data inizio :

3 febbraio 2025

Data fine:

10 febbraio 2025

Attivare la memoria
Municipium

Descrizione

Aperta dal 3 al 10 febbraio 
L’Auditorium, piazza Risorgimento - Seregno
Orari:
da lunedì a venerdì: 17 - 19
sabato: 10 - 12
domenica: 15 - 18

Ingresso gratuito

La mostra illustra, nei suoi 19 pannelli, i diversi aspetti della deportazione nazifascista avvenuta in Brianza e nei confronti dei propri cittadini.

È frutto di un lavoro di ricerca durato oltre sei anni, operato dal Comitato per le Pietre d’Inciampo Monza e Brianza; l’obiettivo è quello di raccontare in forma divulgativa quanto sia avvenuto ai danni di cittadini ebrei, di operai, oppositori e partigiani ed infine dei militi del Regio Esercito che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e l’occupazione tedesca, rifiutarono di confluire nelle loro schiere.

La mostra è curata e disegnata da Fabio Lopez Nunes, presidente del Comitato.

GUARDA E ASCOLTA L'INTRODUZIONE DI FABIO LOPEZ NUNES, curatore e disegnatore della mostra

Municipium

A chi è rivolto

Per tutti

Municipium

Date e orari

03 feb

17:00 - Inizio evento

10
feb

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

L'Auditorium

Piazza Risorgimento, 20831 Seregno MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Servizio Cultura : info.cultura@seregno.info
Municipium

Allegati

Attivare la memoria - mostra itinerante

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot