Salta al contenuto principale

Il Pantheon della Concordia

Presentazione del volume sulla storia e i restauri della Basilica di Seregno

Data inizio :

29 novembre 2025

Data fine:

29 novembre 2025

Il Pantheon della Concordia
Municipium

Cos'è

Il Circolo Culturale Seregn de la Memoria presenta il libro strenna 2025 della collana “Pomm Granàa”, dal titolo Il Pantheon della Concordia. L’opera è interamente dedicata ai recenti interventi di restauro della chiesa madre di Seregno, la Basilica Collegiata San Giuseppe, promossi dalla parrocchia proprietaria. I lavori hanno portato alla luce elementi di grande rilievo storico e artistico, contribuendo alla valorizzazione di uno dei luoghi simbolo della città.

Curato dall’Architetto Carlo Mariani, il volume si compone di 240 pagine a colori, e offre un racconto approfondito della Basilica attraverso documenti d’epoca, testimonianze, aneddoti e immagini attuali dei restauri. La pubblicazione è suddivisa in due sezioni: la prima ripercorre la storia dell’edificio sacro, arricchita da materiali d’archivio provenienti dalla Biblioteca Capitolare “Paolo Angelo Ballerini”; la seconda è dedicata agli interventi conservativi più recenti, con fotografie di Maurizio Esni e un saggio della restauratrice Chiara Ferrario.

Al termine dell’evento, il libro sarà disponibile per l’acquisto in sala e, nei giorni successivi, presso le edicole cittadine.

 

Municipium

A chi è rivolto

Per tutti

Municipium

Date e orari

29 nov

16:00 - Inizio evento

29
nov

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sala Congressi Mons. Luigi Gandini

Via XXIV Maggio, 20831 Seregno MB, Italia

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 18:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot