Salta al contenuto principale

Homo faber - Invenzioni e scoperte di nuovi materiali

Mostra a cura dell'associazione L'Umana Avventura

Data inizio :

25 ottobre 2025

Data fine:

2 novembre 2025

Homo faber - Invenzioni e scoperte di nuovi materiali
Municipium

Cos'è

Mostra a cura dell’associazione culturale L’Umana Avventura, dedicata a un aspetto decisivo della storia: la capacità dell’uomo di sfruttare i materiali e le risorse offerte dalla natura per migliorare le proprie condizioni di vita, sin dalle epoche preistoriche.
Oggi, questa attitudine si rinnova grazie all’introduzione di soluzioni innovative dalle proprietà sorprendenti, come i superconduttori, i composti biocompatibili e biodegradabili, e le strutture bidimensionali, che aprono la strada a nuove e significative possibilità.
Un viaggio tra scienza e immaginazione, illustrato da esempi concreti e dalle testimonianze dirette sul lavoro creativo degli scienziati, che hanno contribuito a raggiungere questi importanti traguardi.

Orari mostra
da lunedì a sabato: 16 – 19
domenica: 10 – 12.30 / 16 – 19

Inaugurazione
sabato 25 ottobre 2025 ore 17.30
c/o Sala Monsignor Candini, via XXIV maggio Seregno (MB)
Relatore: Dott. Lucio Rossi, fisico e curatore della mostra
Moderatore:Dott. Carlo Camnasio, presidente associazione culturale

Prenotazione visite guidate
l.umanaavventura@gmail.com

Municipium

A chi è rivolto

Per tutti

Municipium

Date e orari

25 ott

17:30 - Inizio evento

02
nov

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Galleria Civica Ezio Mariani

Via Cavour, 26, 20831 Seregno MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

L'Umana Avventura : l.umanaavventura@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot