Municipium
Descrizione
La mostra “Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale" è una installazione in cui i vestiti esposti rappresentano simbolicamente quelli indossati durante la violenza subita e sono accompagnati da brevi suggestioni che le donne hanno voluto condividere, raccontando alcuni elementi della loro esperienza.
La mostra trae ispirazione dalla poesia “What I was Wearing”© di Mary Simmerling. L’idea è stata sviluppata nel 2013, in un’istallazione artistica dal titolo “what were you wearing?” da Mary Wyandt-Hiebert, docente alla University of Arkansas, e da Jen Brockman, direttrice del Sexual Assault Prevention Center presso la University of Kansas.
È nata dal bisogno di scuotere l’attenzione del pubblico e sfatare gli stereotipi sulla violenza sessuale. Troppo spesso infatti, la domanda “Cosa indossavi? Com’eri vestita?” sottende una sfumatura accusatoria, come a dire “te la sei un po’ cercata…”, rivolgendo i riflettori su chi subisce violenza e non su chi la agisce.
Municipium
A chi è rivolto
Municipium
Date e orari
13 feb
20
feb
Municipium
Costo
Ingresso Libero
La mostra potrà essere vistata
da lunedì a venerdi ore 10-12.30
martedì e giovedi anche 15-17
sabato ore 10-12
domenica 15-18.
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Associazione Cerchi d'Acqua : comunicazione@cerchidacqua.org
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 17:02