Descrizione
Il laboratorio vuole proporre una breve esperienza (2 ore) per apprendere le prime tecniche di tessitura, far capire e mettere in pratica l’intreccio, ovvero il modo in cui i fili di ordito e trama si uniscono per formare un tessuto.
Oltre a riportare alla memoria il nostro vissuto e le nostre radici, aiuta la manualità, la concentrazione e l’attenzione, dovendo ripetere gesti e movimenti che richiedono precisione e assenza di errori;
è un modo per memorizzare passaggi logici e matematici, lasciando però campo aperto alla fantasia sui colori dei filati da scegliere, sulla personalizzazione e sull’utilizzo di materiali di recupero.
Ingresso libero con prenotazione consigliata a questo link: https://app.ceposto.it/app/web/index.php?r=site/prof&id=673
Prima del laboratorio sarà possibile partecipare alla visita guidata dell'esposizione "La trama svelata- un percorso sensoriale intorno all'opera di Girolamo Figino".
Programma:
ore 15.00
Visita guidata al percorso di accessibilità museale "La trama svelata - un percorso sensoriale intorno all'opera di Girolamo Figino", allestito con la collaborazione dell’Associazione Facciavista Onlus e dei ragazzi e gli operatori della Cooperativa Sociale La Brughiera.
La visita sarà condotta dalle studentesse dell’Istituto Primo Levi di Seregno nell’ambito del progetto di PCTO e dai ragazzi dell'Associazione Facciavista Onlus.
ore 15.30
Workshop “Trame intrecciate” a cura delle studentesse dell’Istituto Primo Levi di Seregno nell’ambito del progetto di PCTO e della Prof.ssa Francesca Filippa.
Durata: 120 minuti.
A chi è rivolto
adulti e bambini a partire dai 7 anni
Date e orari
15 feb
15
feb
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 12:59