Descrizione
PAGINE PAROLE // incontri visioni narrazioni
IN BIBLIOTECA CIVICA, CON GLI AUTORI E I PROTAGONISTI CHE FANNO DI OGNI LIBRO UNA STRAORDINARIA AVVENTURA
Matilde Maitan presenta il libro
Rebound, ciò che più si ama
Modera Cristina Villa
È possibile diventare depressi tutt’a un tratto, in un soleggiato giorno di inizio febbraio? Sì, quando il cosiddetto “effetto rebound”, come un esperto arciere, fa centro e colpisce in pieno coloro che dimenticano di assumere alcune tipologie di medicine. A causa di alcune malattie diagnosticate di recente, Vittoria è costretta a nutrire il proprio corpo di numerosi farmaci, che, quando interrotti, devono essere scalati gradualmente per evitare effetti collaterali, come gli attacchi di panico o la depressione. La ragazza però una mattina dimentica il portapillole e il “rimbalzo”, con una spinta vigorosa, la investe, trascinandola in un profondo buco nero. Seppur sommersa dall’apatia, Vittoria è attanagliata da un dubbio: la colpa di questo male dipende davvero dalla mancata assunzione delle pastiglie o da lesioni dell’anima che non sono ben cicatrizzate?
Matilde Maitan è nata nel 1992 a Milano e vive in Brianza. Dopo la laurea in Giurisprudenza, una breve esperienza in Banca d’Italia e nel mondo della finanza, ha conseguito un master in Fashion Brand Management. Al momento si divide tra la praticità degli impianti di verniciatura e l’escapismo del mondo del vintage e del second-hand.
Rebound, Ciò che più si ama è il suo primo romanzo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Prenotazione consigliata tramite l’app Ceposto.it
Biblioteca Civica Ettore Pozzoli
Info: 0362 263223
seregno.prestito@brianzabiblioteche.it
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
11 mar
11
mar
Costo
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Prenotazione consigliata tramite l’app Ceposto.it
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 09:21