Descrizione
PAGINE PAROLE // INCONTRI VISIONI NARRAZIONI
IN BIBLIOTECA CIVICA, CON GLI AUTORI E I PROTAGONISTI CHE FANNO DI OGNI LIBRO UNA STRAORDINARIA AVVENTURA
Ilaria Riboldi
La coscienza del rospo
Golem edizioni, 2024 (Golem ombre)
Modera Dario Zaccheroni
Andrea De Carli, scrittore caduto in disgrazia, torna a casa dopo vent’anni. Ci è voluta la morte della sorella Benedetta per convincerlo a rimettere piede nella malinconica villa di famiglia. Ma la storia del suicidio non lo convince. Benedetta, animo intrepido, stava indagando sulle oscure pratiche di una setta. E se fosse stata messa a tacere? Da che l’ipotesi di omicidio si fa strada, è però lo stesso Andrea il primo tra i sospettati. A portare scompiglio si aggiungono lettere minatorie e rapimenti. In cerca di risposte, lo scrittore scopre che gli amici di una vita nascondono più di un segreto. Di chi può fidarsi? E perché ha la sensazione di essere spiato? Sullo sfondo di una torrida estate di provincia, Andrea affronta il passato e dà finalmente voce alla propria coscienza.
Ilaria Riboldi è una psichiatra con dottorato in Neuroscienze conseguito tra l’Italia e il Regno Unito e una delle sue specializzazioni è la psicopatologia forense. Vive nella provincia brianzola, verso cui nutre sentimenti contrastanti, come il protagonista de La coscienza del rospo. Ama viaggiare, i film, la musica e ancora di più i romanzi. Finora ha pubblicato diversi lavori sulla salute mentale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Prenotazione consigliata tramite l’app Ceposto.it
Biblioteca Civica Ettore Pozzoli
Info: 0362 263223 - seregno.prestito@brianzabiblioteche.it
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
25 feb
25
feb
Costo
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Prenotazione consigliata tramite l’app Ceposto.it
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 09:22