Descrizione
Con Delibera n. 44/2025 è stato approvato il Bando per la concessione di contributi economici finalizzati al sostegno delle famiglie residenti a Seregno per la frequenza di asili nido di Seregno nell’anno educativo 2024/2025.
Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche monogenitoriali, composti da almeno uno figlio a carico, di età compresa tra 3-36 mesi, anche in adozione o in affido, che hanno fruito dei servizi educativi 0/3 (asilo nido) offerti da strutture pubbliche e private di Seregno, regolarmente autorizzate al funzionamento, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, in possesso di regolare permesso di soggiorno alla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune beneficiario dei contributi;
- essere residenti nel Comune di Seregno;
- avere un’attestazione ISEE in corso di validità per “Prestazione sociale agevolata rivolte a minorenni”, il cui valore non superi € 40.000,00;
- aver sostenuto spese per la frequenza dei propri figli (in età tra 3-36 mesi) in asili nido di Seregno autorizzati al funzionamento, nell'anno educativo 2024/2025.
La misura del contributo una tantum non potrà superare l'importo massimo di € 1.000,00.
Il contributo è complementare con altre misure di sostegno al pagamento delle rette di asilo nido (es. bonus asilo nido INPS, bonus nidi gratis).
La Graduatoria verrà elaborata a seguito dei controlli fatti, tenendo conto dell’ISEE nonché dell’ordine di arrivo delle domande protocollate.
Può essere presentata una domanda per ciascun minore iscritto e frequentante l'asilo nido.
Le richieste di contributo devono pervenire, con le modalità specificate nell'allegato bando, entro e non oltre le ore 12.00 del 13.06.2025.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 10:40